IL FORMAGGIO DI CAPRA
Il formaggio ha origini antichissime che risalgono almeno al III millennio a.C. Inizialmente furono utilizzati solo il latte di capra e di pecora e si presume che i primi formaggi furono prodotti semplicemente per coagulazione acida del latte (tipo caprino). Successivamente nacquero i formaggi a coagulazione enzimatica, dopo che ci si accorse che il latte conservato in recipienti ricavati dall’abomaso dei ruminanti coagulava per la presenza del caglio (o presame).
Il termine formaggio deriva dal latino caseum formaticum, che indicava il cacio messo in forma.
- Classificazione dei formaggi
- Caseificazione
- La degustazione
- I formaggi di capra in Italia: scopri tutti i formaggi tipici di capra regione per regione!!
-
La trasformazione del latte di capra, a cura della Dott.ssa Katia Stradiotto
- Non tutte le forme escono col buco! a cura di Irene Valsecchi
Approfondimenti:
Se sei particolarmente interessato al processo di CASEIFICAZIONE, puoi scaricare una versione completa e dettagliata dell'argomento.