IL PROGETTO CASCO
-
Categoria principale: NEWS
Il progetto CASCO è un progetto cofinanziato dal FEASR, Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI” del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Lombardia; è coordinato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria (DiMeVet) insieme al Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA – Produzione, Territorio, Agroenergia) e al Dipartimento di Scienze e politiche ambientali (ESP) dell’ Università degli Studi di Milano, con la collaborazione delle aziende agricole “Capre e Cavoli” di Chiara Pasquali, “Elleboro” di Samuele Cangi, “il Vallone” di Mattia Crivelli e “Pian del Lares” di Flavio Carraro.
Il progetto affronta la problematica del controllo delle infestazioni da nematodi gastrointestinali nella capra da latte e propone di mettere a punto un sistema integrato per il controllo di questi parassiti basato sull’identificazione della quantità di piante foraggere ricche di tannini condensati/altri alimenti o di un estratto commerciale di tannini condensati da inserire nella razione allo scopo di ridurre il livello di nematodi gastrointestinali senza però compromettere le performance produttive degli animali.
Un primo incontro formativo si terrà a Cuveglio (VA) nella seconda settimana di Gennaio 2021.