PIANO DI CONTROLLO CAE IN LOMBARDIA
-
Categoria principale: NEWS
Nel 1997 con la delibera n° VI/25772 Regione Lombardia ha approvato un “Piano di controllo nei confronti dell’artrite encefalite caprina (CAE)”. Tra i punti contenuti nella delibera alla lettera c) viene dato incarico alle USSL (ora ATS) di individuare gli allevamenti negativi alla CAE e di iscriverli in un elenco ufficiale, accreditandoli come allevamenti indenni dalla malattia.
In questi giorni grazie all'interessamento dei veterinari dei distretti di Brescia, anche gli allevatori bresciani potranno richiedere questa qualifica. Poiché il piano di controllo è definito da una delibera regionale, tutti gli allevatori della Lombardia possono rivolgersi alla propria ATS di competenza al fine di attuare questo piano di controllo anche in altre province.
L'adesione al piano di controllo è volontaria e le spese degli esami sono a carico dell’allevatore, il quale col proprio veterinario aziendale potrà percorrere questo iter facendo i prescritti esami e facendo attenzione alla corretta identificazione e corrispondenza tra prelievi e matricole degli animali.
Il Dott. Claudio Gelmini, medico veterinario esperto di capre e che ci fornito queste informazioni, ha redatto un vademecum con le indicazioni operative per aderire.
a cura del Dott. Claudio Gelmini