IL CONTRATTO GENETICO CAPRINO

Categoria principale: NEWS

Il Contratto Genetico Caprino (CGC) nasce nella primavera del 2012 per la volontà di un gruppo di allevatori caprini motivati e lungimiranti.
Si tratta di un progetto pluriennale molto ambizioso, per valorizzare le razze Camosciata o Alpine e Saanen, che prevede impegni e vantaggi per l’allevatore finalizzati all’erogazione di servizi di consulenza tecnica altamente qualificata sulla riproduzione e sulla genetica caprina.

 

Il CGC si propone i seguenti obiettivi:

  • Valorizzare e diffondere l’allevamento delle razze caprine Camosciata o Alpine e Saanen a livello nazionale.
  • Erogare servizi di consulenza tecnica altamente qualificata sui temi della riproduzione e della genetica agli allevatori aderenti al CGC.
  • Garantire un progresso genetico allineato e personalizzato agli obiettivi di selezione di ogni allevatore aderente al CGC.
  • Formare gli allevatori ed i tecnici sulle buone pratiche gestionali della riproduzione e della genetica.
  • Creare un rete (sito web e social network) per lo scambio delle informazioni anche commerciali tra gli allevatori aderenti al CGC.
  • Promuovere e divulgare le opportunità offerte dal CGC e valorizzare i riproduttori nati da IA (qualifica sanitaria e genetica becchetti e caprette).

 

Di seguito trovate documenti di approfondimento

Contratto Genetico Caprino

Catalogo becchi 2018

Scheda prenotazione dosi 2018

 

Per informazioni: Dott. Guido Bruni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
339 7801527