CARNI IN ITALIA
- Zincarlin de Vares
- Mascherpa d'alpe
- Furmagg de ségia
- Frumagit di Curiglia
- Casoretta
- Agrì di Valtorta
- Salamp caprin
- Lujanie di cjavre
- Erborinato di capra (blu di capra)
- Tseur achètaye
- Mocetta (Motsetta)
- Capretto delle Apuane
- Trattalia (Trattaliu, Coratella allo spiedo)
- Cordula
- Capretto sardo da latte (crabittu)
- Turcinelli (Turcinieddhi)
- Muschiska o Muscisca
- Lucanica di capra
- Carne “salada” di capra
- Carne “fumada” e “salmistrada” della Val di Cembra
- Violino di capra
- Salamino di pecora e capra
- Salame di capra (Sausiccia d’crava)
- Mocetta del Canavese
- Mocetta
- Capretto della Val Vigezzo
- Testine di agnello o capretto (Cuccette, Chccett, Testolle)
- Misischia o Muscisca
- Mappatelle
- Violino di capra della Valchiavenna
- Violino di capra
- Salamini di capra
- Coste salate
- Carne secca
- Capretto alla bresciana
- Capretto da latte e da latte pesante
- Pitina o peta
- Pindulis
- Braciola di capra
- Capra alla vutana
- Carne caprina calabrese
- Capretto lucano
- Micischia
- Capra alla Neretese
- Caprino di Baceno
- Zincarlin
- Staèl o Sta’el
- Ricotta artigianale (Mascarpa, Maschèrpa, Puina)
- Motelì
- Mascarpin de la calza
- Formaggio d'alpe misto
- Formaggella del Luinese DOP
- Formaggella del bec
- Fatulì
- Cingherlino
- Caprino a coagulazione presamica
- Caprino a coagulazione lattica
- Cadolèt di capra (Cadolèt de cavra)
- Bitto DOP
- Bernardo