FORMAGGI IN ITALIA
- Maiorchino di Novara di Sicilia
- Formaggio di capra siciliana
- Casu in Filixi
- Pecorino Primosale
- Caciocavallo di Ciminà
- Cacioricotta caprino Orsanese (Cas Rcott)
- Caprino conciato del Montemaggiore
- Caciotta di capra dei Monti Lattari
- Formaggi di stazzo
- Caciotta dei Monti della Laga
- Pecorino di Picinisco D.O.P.
- Stracchino di capra
- Raviggiolo delle Marche
- Caprino stagionato (Vecjo di cjavre)
- Fior delle Dolomiti
- Toma di Gressoney
- Brossa
- Sola
- Saras del Fèn
- Brus
- Caciotta caprina
- Axridda
- Jama
- Misto capra di malga
- Formaggio acidino (fior di capra) con o senza erbette
- Caprino stagionato
- Caprino fresco
- Caprino (tipo francese)
- Caciotta di latte caprino (Caciocapra)
- Valle d’Aosta Fromadzo DOP
- Formaggio di capra a pasta molle
- Formaggio a latte misto
- Caprino
- Pratolina
- Formaggio caprino delle Apuane
- Formaggio caprino dell'Alto Mugello
- Formaggi di latte di capra dell'Isola di Capraia
- Formaggi caprini della Maremma
- Ricotta di capra infornata
- Ricotta di capra
- Padduni
- Furmaggiu ri capra
- Canestrato (vacchino)
- Semicotto caprino
- Ircano
- Casu axedu o Casu ascedu o Frue
- Caprino a pasta cruda
- Callu de crabettu
- Biancospino
- Pecorino foggiano
- Pampanella
- Giuncata (Sciuncata)
- Fallone di Gravina
- Caprino
- Cacioricotta
- Ricotta di capra fresca o affumicata (poina de caòra fresca o fumàda)
- Nostrano misto capra
- Misto capra
- Caprino
- Formaggio di capra di Lagund (Algunder Ziegenkase)
- Valcasotto
- Tomini del Talucco
- Toma di capra o crava
- Robiola di Roccaverano DOP
- Raschera DOP
- Formaggio in crema
- Escarun di capra
- Cavrin (Cevrin) di Coazze
- Castelmagno DOP
- Caprino valsesiano
- Caprino Valle
- Caprino presamico piemontese (Tumi ‘d Crava o Tumin ‘d Ciavra)
- Caprino ossolano
- Caprino lattico piemontese
- Caprino di Rimella
- Caprino di Demonte
- Caprino della Val Vigezzo
- Caprino al pepe di Bagnolo
- Cachat
- Bra DOP
- Pecorino del Matese
- Formaggio di Pietracatella
- Caprino del Molise
- Quark
- Caprino di Urbino
- Caprino al lattice di fico
- Caciotta del Fermano
- Formaggio caprino d'alpeggio
- Formaggetta savonese
- Caprino di malga delle Alpi Marittime
- Caprino della Valbrevenna
- Caprino da grattugia
- Ricotta secca ovi-caprina
- Ricotta di pecora e capra dei Monti Lepini
- Ricotta di capra sabina
- Caprino stagionato con o senza erbe
- Cacioricotta fresca lenolese
- Ricotta caprina (Scuete)
- Flors
- Caprino della Carnia a pasta molle (Formadjele di cjavre)
- Caprino della Carnia a pasta dura
- Tronchetto alpino
- Tomino
- Robeola
- Ricotta di capra
- Primo sale
- Formaggiola caprina
- Caciotta di Montemauro
- Caciotta del Monte Lazzarina
- Pecorino di pecora e capra
- Formaggio caprino del Cilento
- Caso peruto
- Caso conzato (Conciato romano)
- Caprino stagionato
- Caprino degli Alburni
- Caciotta al peperoncino
- Cacioricotta caprina del Cilento
- Cacioricotta campana
- Cacioforte
- Cacioricotta
- Shtalp
- Ricottone salato
- Ricotta calabra
- Ricotta affumicata di Mammola
- Ricotta affumicata
- Pecorino con il pepe
- Pecorino della Locride
- Pecorino della vallata Stilaro-Allaro
- Pecorino di Crotone (Crotonese)
- Paddaccio
- Musulupu
- Giuncata (juncata) di capra calabrese
- Furmaggiu du Quagliu
- Formaggio di capra
- Felciata di Calabria
- Caprino della Limina
- Caprino dell'Aspromonte
- Canestrato dell'Aspromonte
- Canestrato calabro
- Caciotta calabra
- Toma di capra
- Ricotta al peperoncino
- Ricotta dura salata
- Paddraccio
- Formaggio di capra fresco
- Formaggio dei Zaccuni
- Casiello
- Casieddu
- Caprino stagionato
- Canestrato di Moliterno
- Pampanella
- Giuncatella
- Caprino stagionato abruzzese
- Caprino fresco abruzzese
- Cacioricotta