Brossa
-
Categoria principale: FORMAGGI IN ITALIA
Luogo di produzione: provincia di Aosta
Materia prima: siero di latte caprino-vaccino-pecorino-bufalino
Caseificazione: al siero di latte, scaldato a 84°C, aggiungere l’aceto e l’acido citrico oppure un composto detto “bonè” che contiene scotta, acetosella, radici di ortica e limone.
Stagionatura: non è prevista perché il prodotto viene consumato nel giro di 2-3 giorni.
Caratteristiche: ha un colore bianco, un sapore dolce, una consistenza untuosa e molto morbida. Assume la forma del contenitore in cui viene messo
Curiosità: viene utilizzata come condimento per la polenta oppure come dolce insieme a zucchero e cannella.